La lingua piemontese

La lingua piemontese (ebook) di Bruno Villata - immagine copertina

La lingua piemontese del professor Bruno Villata rappresenta una pietra miliare sulla strada della valorizzazione della lingua piemontese, che vanta una sua precisa identità nell’ambito delle lingue romanze e segna un punto di svolta, dopo il quale non sarà più possibile considerare il piemontese come dialetto della lingua italiana.

È un’opera fondamentale che si sviluppa su due diversi livelli: un’analisi delle strutture grammaticali e sintattiche condotta con criteri scientifici; numerosi esempi in lingua piemontese, ciascuno finalizzato a rendere esplicita la corrispondente regola ma che nell’insieme possono essere letti come un manuale di conversazione, utilissimo per chi il piemontese lo vuole imparare o, già praticandolo, lo vuole affinare. L’ultimo capitolo è dedicato all’ortografia.

Grazie alla sua struttura, che affianca alle regole chiari esempi e approfondisce nel dettaglio le regole grammaticali e ortografiche, La lingua piemontese è lo strumento giusto per imparare a scrivere il piemontese.

Al lettore, qualunque sia l’area linguistica in cui si identifica, una sola raccomandazione: les cum it parle!


Il volume è disponibile anche come e-book, nei seguenti formati: Epub, Mobi.

Autore: Bruno Villata
ISBN: 9788890451805
Numero di pagine: 275
Anno di pubblicazione: 2009

© 2016 Fondazione Enrico Eandi
Via G. B. Bricherasio, 8 | 10128 - Torino
P.IVA 10168490018
www.fondazioneenricoeandi.it