Fabrizio Vielmini

Biografia

Fabrizio Vielmini
Fabrizio Vielmini

Fabrizio Vielmini è laureato in International Relations presso l’Università degli Studi di Torino e ha conseguito il Master Degree (DEA) presso l’École des hautes études en sciences sociales (EHESS), è giornalista, ricercatore ed è specializzato in affari del Caucaso e dell’Asia Centrale dal 1995. Dal 2002 in poi ha vissuto in diversi paesi asiatici (Kazakhstan, Kyrgyzstan), dove ha lavorato per l’OSCE, lo European Union Special Representatives (EUSR) per l’Asia centrale, dal 2008 al 2018 è stato membro della Missione di monitoraggio dell’Unione Europea in Georgia (EUMM), nonché per una serie di altri progetti commerciali e analitici.

Ha svolto il ruolo di Ricercatore Associato presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), collabora con il Consorzio Central Asia Export, nel 2010 ha ricoperto il ruolo di Consigliere Politico Rappresentante Speciale UE per l’Asia Centrale in Kyrgyzstan ed è Analista senior presso Vision & Global Trends – International Institute for Global Analyses. È attualmente membro del Comitato Scientifico dell’Observatory on Central Asia and the Caspian (OACC) e insegna International Relations presso la Webster University in Uzbekistan.

Si è specializzato, dopo la fine dell’URSS, sulle relazioni di politica estera della Russia con i paesi ex-sovietici del Caucaso e dell’Asia Centrale e ha partecipato attivamente a diverse edizioni dell’Eurasian Economic Forum e dell’Eastern Economic Forum redigendo alcuni contributi. Autore di diverse pubblicazioni è ricercatore per l’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitiche e Scienze Ausiliarie, Roma) e collaboratore di Istituti e riviste specialistici.

fvielmi@tin.it

Stüdi

© 2016 Fondazione Enrico Eandi
Via G. B. Bricherasio, 8 | 10128 - Torino
P.IVA 10168490018
www.fondazioneenricoeandi.it