Piemunteis.it » Stüdi » Georg Bossong
Georg Bossong, nato il 28 maggio 1948 a Kirchheimbolanden è un linguista tedesco. Ha conseguito la maturità nel 1967 e dal 1967 al 1968 ha studiato tedesco e lingue romanze presso l’Università di Magonza, dal 1969 al 1971 presso l’Università di Tubinga si specializza inoltre in linguistica generale e comparata, arabo e persiano e dal 1971 a 1975 a Heidelberg in studi islamici, sinologia e indologia. Nel 1973 ha superato l’Esame di Stato ad Heidelberg e lì ha conseguito il dottorato nel 1976. La sua abilitazione è avvenuta ad Heidelberg nel 1977 per filologia romanza e linguistica generale.
Dal 1975 al 1981 Bossong ha vissuto a Parigi dove si è occupato di lingue caucasiche e amerindiane all’Institut national des langues et civilities orientales e linguistica generale e studi iraniani all’École pratique des hautes études. Dal 1977 al 1981 ha insegnato come docente privato all’Università di Heidelberg. Ha insegnato come professore di lingue romanze presso le università di Monaco (1981-1989) e Mannheim (1989-1994). Dal 1994 fino al suo pensionamento, nel 2013, Bossong è stato professore di Filologia romanza all’Università di Zurigo, succedendo a Gerold Hilty.
I suoi principali interessi di ricerca comprendono la tipologia linguistica e la ricerca universale, la lingua semitico-romanza e i contatti culturali nella penisola iberica, la storia della linguistica, la politica linguistica e la sociolinguistica, la ricostruzione dei contatti linguistici preistorici, in particolare il basco-ibero-romanzesco, la lingua e letteratura, soprattutto poesia.
Tra le sue opere più note i saggi Das Maurische Spanien (2007) e I sefarditi (2010).
© 2016 Fondazione Enrico Eandi
Via G. B. Bricherasio, 8 | 10128 - Torino
P.IVA 10168490018
www.fondazioneenricoeandi.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie serve per memorizzare il consenso dell'utente all'uso dei cookie Analitici |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie serve per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie Tecnici. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie serve per memorizzare se l'utente ha dato il consenso all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |