Poesie piemontesi di Edoardo Calvo

del medico Edoardo Calvo

Le Favole Morali scritte in terza rima, non che le altre Poesie Piemontesi del celebre Medico Edoardo Calvo, furono in ogni tempo accette non solo ai suoi nazionali, ma eziandio alle persone di lettere d’altre Nazioni; talmentechè le prime specialmente, classiche nel loro genere, gli acquistarono ben a diritto il glorioso titolo di Esopo Piemontese.

Volendo pertanto noi ripubblicarle coi nostri torchi, abbiamo divisato di raunar le une e le altre cose in un volumetto, ed oltre aggiungervi la bellissima Ode piemontese del Sig. Prunetti Saviglianese sulla vita d’ sità che collochiamo a fronte di quella del Calvo sulla vita d’ campagna, persuasi di far cosa grata agli zelanti Amatori delle cose patrie, ed a coloro, cui piace di leggere di quando in quando delettevoli Opere scritte nel nostro, corrotto sì, ma frizzante dialetto piemontese: Vivete felici.

Proprium erat Doctoris Physici Calvi Taurinensis Auricolas teneras mordaci radere vero.

(dall’introduzione degli editori)

Poesie scritte in lingua piemontese da messer Edoardo Calvo.

Terza edizione con aggiunte.
Torino, 1916 presso la Vedova Pomba e Figli, stampatori-librai in principio della contrada di Po n° 1.

Per maggiori informazioni sull’autore, visita la pagina dedicata ad Edoardo Calvo nella sezione Antologia, dove si possono leggere e ascoltare anche altre suoi componimenti.

© 2016 Fondazione Enrico Eandi
Via G. B. Bricherasio, 8 | 10128 - Torino
P.IVA 10168490018
www.fondazioneenricoeandi.it